Skip to main content

RICERCA SVILUPPO CONTROLLO  

RICERCA SVILUPPO CONTROLLO  

RICERCA SVILUPPO CONTROLLO  

RICERCA SVILUPPO CONTROLLO  

RICERCA SVILUPPO CONTROLLO  

RICERCA E

SVILUPPO

L’innovazione è il motore che muove l’azienda tanto che Metalplus, parte del gruppo VRM, investe ogni giorno nel settore R&D, grazie ad un team di oltre 40 persone. Obiettivo è quello di recepire le novità tecnologiche da applicare ai processi produttivi e ai sistemi di controllo qualità:

  • AACPG
  • CERTIX
  • Progetto di innovazione dei Processi Produttivi
  • Progetto pre-riscaldamento e termoregolazione stampi
  • Progetto contenitori per il trasporto di manufatti semilavorati e finiti
  • Sistemi evoluti di controllo qualità
CERTIFICAZIONI

QUALITÀ

Metalplus è un’azienda proiettata verso il futuro grazie al potenziamento e aggiornamento costante delle competenze dei propri dipendenti, all’ampliamento dei reparti produttivi e alla ricerca di nuove tecnologie per poter garantire sempre il più alto livello qualitativo.

REPARTI DI CONTROLLO QUALITÀ

25 addetti al controllo finale supervisionati da personale esperto che gestisce continue attività di training e formazione. Sistemi innovativi di visione con telecamere ad alta risoluzione per la selezione finale dei prodotti.

LABORATORIO CHIMICO DI ANALISI

Strumenti di monitoraggio per garantire standard operativi dell’impianto galvanico e analizzare rivestimenti e composizioni chimiche: macchine xrf, spettrofotometro, camera climatica, test calore umido, cella Hull, macchina turbola.

Particolare attenzione è rivolta al tema della sostenibilità: per Metalplus significa sia ridurre l’impatto sul pianeta dei propri processi produttivi, sia garantire benessere sociale ed economico ai propri dipendenti, clienti e fornitori.

Particolare attenzione è rivolta al tema della sostenibilità: per Metalplus questo significa sia ridurre l’impatto sul pianeta dei propri processi produttivi, sia garantire benessere sociale ed economico ai propri dipendenti, clienti e fornitori.

1

GALVANICA

  • Ciclo chiuso H2O (con unico scarico)
  • Produzione energia con cogenerazione
2

REPARTI PRODOTTIVI

  • Impianto fotovoltaico da 100 kw/h
3

ILLUMINAZIONE

  • Processo in corso di sostituzione vecchie illuminazioni con LED.
4

MATERIALE DA FONTI RICICLATE

  • Palladio
  • Ottone
  • Zama

Metalplus aderisce al Codice Etico stilato dal Gruppo VRM che tutela i principi etici e di legalità e garantisce sostenibilità e compatibilità ambientale.

Metalplus S.r.l. si è dotata di un Modello di organizzazione gestione e controllo volto a prevenire la commissione dei reati di cui al Decreto Legislativo n. 231 del 2001.

Nel Modello Organizzativo sono compendiate le norme di comportamento e le procedure che regolano l’attività della società nel rispetto dei principi etici che ispirano il suo operato. Il Modello individua le aree a rischio di reato, prevendo adeguati presidi volti ad evitarne la commissione, e uno specifico sistema sanzionatorio.

Il compito di vigilare sull’adeguatezza e sull’effettiva attuazione del Modello e di curarne l’aggiornamento è stato affidato dal Consiglio di Amministrazione di Metalplus s.r.l. ad un Organismo Monocratico, denominato “Organismo di Vigilanza”, dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo.

A tale organismo può essere segnalata ogni violazione o sospetto di violazione del Modello 231 e/o ogni altra informazione attinente all’attuazione dello stesso scrivendo all’indirizzo di posta elettronica a ciò dedicato odvmetalplus@gmail.com

CONTATTACI

SCRIVICI

COLLABORA

LAVORA CON NOI