Skip to main content

L’azienda entra a far parte del gruppo emiliano

Metalplus è stata acquisita dal gruppo VRM, importante realtà industriale con sede a Zola Predosa, nella Motor Valley Emiliana. L’annuncio è stato dato in questi giorni a conclusione delle trattative che hanno visto l’ingresso della storica azienda toscana, leader nella lavorazione di accessori metallici per l’Alta Moda, in VRM attraverso la controllata Luxury Metal Finish.

Questa prestigiosa fusione con il gruppo VRM SPA, specializzato nel settore automotive e che annovera tra i suoi marchi brand del calibro di Marzocchi e RCM, pone le basi per un piano di sviluppo improntato su ricerca e innovazione.

Una collaborazione che punta al mercato del lusso

Metalplus, con sede sede nel Florence Fashion District, ha aperto il primo sito produttivo nel 1980 producendo minuterie metalliche per vari settori, con un’attenzione particolare a quello dell’elettronica. Nel 1987 si è avvicinata al settore del Fashion e si è specializzata in accessori moda. Viene fondata Top Finish che, con il reparto galvanica, completa il ciclo produttivo di Metalplus.

“Le sinergie tra le due realtà industriali, con il supporto della cultura produttiva e dell’atteggiamento logistico del mondo automobilistico, e con la precisione e la finitura di alta qualità della moda, creano una realtà industriale che può offrire ai propri clienti livelli di professionalità e affidabilità impareggiabili”. Spiega Florenzo Vanzetto, presidente e CEO del gruppo VRM.

Metalplus e le sue società saranno dirette da un consiglio di amministrazione composto da Florenzo Vanzetto (Presidente e CEO) (nella foto), Roberto Crolli (Vicepresidente e CEO) e Tiziano Pacetti (Amministratore e CFO).

“L’intera organizzazione e struttura di Metalplus continueranno a rimanere nel Florence Fashion District, al fine di sfruttare tutti i vantaggi correlati. VRM contribuirà con l’aggiunta di competenze legate alla crescita aziendale insieme al personale esistente” conclude Vanzetto.

“Dalla fondazione dell’azienda, nel 1970, e grazie alla continua crescita che ci ha portato a una posizione consolidata di leadership nel mercato con 60 milioni di ricavi, Metalplus ha bisogno oggi di nuovi livelli di organizzazione e professionalità: questa partnership è la risposta a questa richiesta. I miglioramenti ci consentiranno di sviluppare gli affari in un continuo percorso di crescita e di continuare in linea con la nostra tradizione con mio figlio Fabio, già presente nell’organizzazione da alcuni anni”, afferma Roberto Crolli, CEO di Metalplus e Top Finish.

Sviluppo e innovazione grazie a un distretto aziendale

L’attività di Metalplus ha avuto origine dalla tradizione toscana di ”arts et métiers” ma “sta diventando cruciale lavorare con la rete di imprese o moduli di integrazione che consentono all’azienda di mantenere le sue competenze specifiche e indipendenza, e trarre vantaggio dallo sviluppo di sinergie da altri settori evoluti” conclude Crolli. Oggi questo lungo processo, che ha coinvolto diversi consulenti, è terminato e Metalplus è entrato a pieno diritto nel gruppo VRM.